Scuola e Bisogni Educativi Speciali

Il volume affronta l’ampiezza e la multiformità che caratterizza la «stagione» dei bisogni educativi speciali degli allievi nella scuola entro il panorama internazionale e nel paese. La domanda cui rispondere è se e come l’assunzione del paradigma dei BES possa aiutare i sistemi scolastici dell’occidente democratico a divenire più adeguati e più inclusivi. Così da contrastare i tassi di insuccesso e di dispersione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *