Insegnare e apprendere italiano

Nella scuola dell’infanzia e nella primaria si fonda la costruzione del patrimonio linguistico personale, dal cui tronco si sviluppano le future diramazioni nell’uso della lingua. I maestri hanno dunque una decisiva responsabilità, perché dal loro insegnamento molto dipende del successo e della realizzazione degli alunni, in particolare di quelli più svantaggiati. Obiettivo del volume è contribuire alla loro formazione, affinché possano svolgere questo compito, adeguando la loro preparazione alle sfide di oggi e del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *